" Affida le tue analisi dei contaminanti ad uno specialista "
Settore dei succhi e delle bevande
Questo settore si divide in due categorie:
- I succhi di frutta,
- le bibite analcoliche.
Un succo di frutta è definito come un liquido o una bevanda ottenuta schiacciando o spremendo la frutta. Può essere completamente naturale o prodotto mescolando vari frutti, acqua e altre sostanze chimiche. Questo mercato è segmentato in 4 categorie principali: succhi puri, frullati, succhi da concentrato e nettari di frutta.
Il mercato delle bibite analcoliche è stato caratterizzato da un calo della crescita a partire dal 2016. Questo settore ha subito un lifting per affrontare una nuova sfida: adattarsi ai bisogni e alle richieste più esigenti dei consumatori. Il mercato è composto da una vasta gamma di prodotti, con diversi gusti e confezioni: cole, limonate, aranciate, limonate, toniche, acque aromatizzate, tè freddi, bevande energetiche, ecc.
Diversi studi mostravano già nel 2017 che le tendenze delle bevande si sarebbero basate sulla domanda dei consumatori di cibi sani e facili da mangiare. In effetti, la ricerca di alimenti naturali e di benessere è in cima alla lista da diversi anni.
L'offerta Phytocontrol
Competenza
Un’analisi multiresiduale di oltre 650 principi attivi, pertinente ed esaustiva! | Un’analisi multiresiduale specifica per categoria di prodotto, secondo il tuo disciplinare di produzione. |
- Pesticidi : ditiocarbammati, glifosato, clorati, etefon, fosetil alluminio, idrazide maleica...
- Micotossine : patulina per i prodotti trasformati a base di mele.
- Metalli pesanti (compresi gli oligoelementi) : piombo, cadmio, arsenico, mercurio...
- Valori nutrizionali : carboidrati, profilo degli zuccheri, grassi totali, proteine, ceneri, densità, estratto secco, grado BRIX.
- Contaminanti provenienti da imballaggi : MOSH/MOAH , bisfenolo, ftalati.
- Diossine , solfiti, nitrati, nitriti, perclorati, microbiologia, coloranti alimentari.
Reattività
Tempi di analisi brevi secondo le tue esigenze
- Espresso : 24 ore
- Emergenza : 48 ore
- Routine : 2 - 5 giorni
Prossimità
I team commerciali e logistici di Phytocontrol coprono tutto il territorio nazionale ed effettuano le raccolte sul vostro sito.
Disponibilità
Un referente dedicato ti affianca nell’interpretazione dei risultati e risponde alle tue quesiti tecnici e normativi.
Accreditamenti
Phytocontrol è accreditato secondo la norma internazionale ISO 17025 dal COFRAC l’ente francese di accreditamento e dispone di uno degli accreditamenti più completi ed esaustivi per il settore agroalimentare.