" Affida le tue analisi dei contaminanti ad uno specialista "
Gestione della qualità e della sicurezza
I semi oleosi sono semi (girasole, soia, colza...) o frutti (noce, mandorla, pistacchio...) ricchi di acidi grassi e con un basso contenuto di acqua. Da un seme o un frutto oleoso, è possibile estrarre l'olio. Gli oli commestibili sono di origine animale o vegetale e sono prodotti dall'industria alimentare per il consumo umano.
I produttori, gli industriali e i distributori devono rispettare normative in continuo aggiornamento. Inoltre, devono gestire i rischi di contaminazione biologica, chimica e fisica, così come i rischi legati alle allergie alimentari dovute in particolare alla frutta a guscio, a certi semi o al glutine.
L'offerta Phytocontrol
Competenza
Un’analisi multiresiduale di oltre 650 principi attivi, pertinente ed esaustiva! | Un’analisi multiresiduale specifica di residui di insetticidi per lo stoccaggio del grano. |
- Pesticidi : piperonil butossido, glifosato, clormequat, mepiquat...
- Micotossine : aflatossine (Σ B1, B2, G1, G2).
- Metalli pesanti : piombo, cadmio, arsenico, mercurio, rame...
- OGM : tutte le specie per il controllo della contaminazione incrociata.
- Allergeni : noci, anacardi, noci pecan, noci macadamia, noci del Brasile, mandorle, nocciole, arachidi, pistacchi, sedano, soia, glutine.
- Valori nutrizionali : indice di acidità, perossido, profilo degli acidi grassi...
- Contaminanti da processo : Glicidil esteri degli acidi grassi, 3-MCPD, 2-MCDP IPA
- Diossine , microbiologia, nitrati, nitriti ftalati.
Reattività
Tempi di analisi brevi secondo le tue esigenze
- Rush : 12h - J0
- Espresso : 24 ore
- Emergenza : 48 ore
- Routine : 2 - 5 giorni
Prossimità
I team commerciali e logistici di Phytocontrol coprono tutto il territorio nazionale ed effettuano le raccolte sul vostro sito.
Disponibilità
Un referente dedicato ti affianca nell’interpretazione dei risultati e risponde alle tue quesiti tecnici e normativi.
Accreditamenti
Phytocontrol è accreditato secondo la norma internazionale ISO 17025 dal COFRAC, l’ente francese di accreditamento, e dispone di uno degli accreditamenti più completi ed esaustivi per il settore agroalimentare.