" Affida le tue analisi dei contaminanti ad uno specialista "
Le piante officinali e aromatiche rappresentano più di 150 specie di piante e più di 500 referenze di prodotti. Le piante sono utilizzate nel settore alimentare, nel settore degli integratori alimentari, nel settore cosmetico, ecc.
Gli oli essenziali, per la loro natura, concentrano composti naturali o chimici, compresi i residui di pesticidi. Questi composti naturali possono creare interferenze. L’analisi di queste matrici è soggetta a note difficoltà analitiche in termini di rilevamento e quantificazione.
L'offerta Phytocontrol
Competenza
Un’analisi multiresiduale di oltre 650 principi attivi, pertinente ed esaustiva! | Due multiresiduale specifiche : Farmacopea UE e Farmacopea USP | Due multiresiduale specifiche accreditate su olio essenziale di : arancio e di limone |
- Pesticidi : bromuri, ditiocarbammati, glifosato, fosetil-alluminio...
- Micotossine : aflatossina, ocratossine A, citrina...
- Alcaloidi : alcaloidi pirrolizidinici e alcaloidi tropanici
- Metalli pesanti (compresi gli oligoelementi) : piombo, cadmio, arsenico, mercurio...
- Contaminanti da processo : IPA, Glicidil esteri degli acidi grassi, 3-MCPD, 2-MCDP
- Fisico-chimica degli alimenti (incluso il numero di acidi e perossidi)
- Diossine, ftalati, bisfenolo A, microbiologia
Reattività
Tempi di analisi brevi secondo le tue esigenze
- Espresso : 24 ore
- Emergenza : 48 ore
- Routine : 2 - 5 giorni
Prossimità
I team commerciali e logistici di Phytocontrol coprono tutto il territorio nazionale ed effettuano le raccolte sul vostro sito.
Disponibilità
Un referente dedicato ti affianca nell’interpretazione dei risultati e risponde alle tue quesiti tecnici e normativi.
Accreditamenti
Phytocontrol è accreditato secondo la norma internazionale ISO 17025 dal COFRAC, l’ente francese di accreditamento, e dispone di uno degli accreditamenti più completi ed esaustivi.