" Affida le tue analisi dei contaminanti ad uno specialista "
Settore della carne e dei prodotti a base di carne
La carne e altri prodotti a base di carne rappresentano un elemento centrale della dieta. Presentano diversi interessi nutrizionali che sono essenziali per il nostro organismo:
- Zinco e selenio: proteggono le membrane cellulari,
- Proteine: partecipano al rinnovamento delle cellule,
- Ferro: contribuisce al buon funzionamento del sistema nervoso.
Gestione della qualità e della sicurezza
Dal 1990, diverse crisi alimentari hanno colpito l'industria della carne e dei prodotti a base di carne, sia in termini di qualità microbiologica, di autenticità o di presenza di contaminanti a livelli non conformi alle normative.
In questo contesto, i controlli su questi prodotti sono stati ampiamente rafforzati.
Per affiancarti al meglio nel controllo dei rischi sanitari, Phytocontrol offre la sua competenza tecnica e la sua consulenza per definire il tuo piano di autocontrollo, oltre ad un'estrema reattività nel consegnarti i risultati delle analisi in meno di 48 ore.
L'offerta Phytocontrol
Competenza
Un’analisi multiresiduale di oltre 650 principi attivi, pertinente ed esaustiva!
- Residui di farmaci veterinari (incluso cloramfenicolo)
- Autenticità : identificazione delle specie di carne tramite NSN (5000 specie).
- Additivi : solfiti.
- Metalli pesanti : piombo, cadmio, mercurio...
- Valori nutrizionali : carboidrati, profilo degli zuccheri, grassi totali, proteine, ceneri, contenuto di alcol, densità, estratto secco.
- Diossine, nitrati, nitriti, perclorati, microbiologia, IPA...
Reattività
Tempi di analisi brevi secondo le tue esigenze
- Espresso : 24 ore
- Emergenza : 48 ore
- Routine : 2 - 5 giorni
Prossimità
I team commerciali e logistici di Phytocontrol coprono tutto il territorio nazionale ed effettuano le raccolte sul vostro sito.
Disponibilità
Un referente dedicato ti affianca nell’interpretazione dei risultati e risponde alle tue quesiti tecnici e normativi.
Accreditamenti
Phytocontrol è accreditato secondo la norma internazionale ISO 17025 dal COFRAC, l’ente francese di accreditamento, e dispone di uno degli accreditamenti più completi ed esaustivi per il settore agroalimentare