

Dal 1° luglio 2022 entreranno in vigore i limiti stabiliti dal regolamento sugli alcaloidi pirrolizidinici. Phytocontrol risponde a questa nuova normativa e offre la rilevazione e la quantificazione degli alcaloidi regolamentati, mediante LC-MS/MS con limiti di quantificazione che compresi tra 0,5 e 1 µg/kg.
Il Laboratorio è accreditato per l'analisi su piante essiccate, spezie, tè e infusi liquidi, cereali e prodotti derivati, verdure a foglia, prodotti dell'alveare e integratori alimentari.
Cosa sono gli alcaloidi pirrolizidinici?
Gli alcaloidi pirrolizidinici sono sostanze prodotte naturalmente da diverse specie vegetali, per lo più piante infestante, che possono essere presenti negli alimenti. La presenza di questi composti è quindi una contaminazione accidentale. Alcune molecole hanno proprietà cancerogene e genotossiche, cioè possono causare danni al DNA.
Attraverso l'applicazione di buone pratiche agricole e di metodi di raccolta appropriati, la presenza di PA negli alimenti può essere ridotta al minimo e prevenuta per garantire un elevato livello di protezione della salute umana.
Cosa dice il nuovo regolamento?
Nel decreto francese del 24 giugno 2014 che stabilisce l'elenco delle piante, diverse dai funghi, autorizzate negli integratori alimentari e le condizioni del loro utilizzo, la quantità in PA deve essere monitorata sui semi e sul fiore di borragine. Una restrizione impone che i preparati di questa pianta siano autorizzati se si può dimostrare che non superano 1µg/kg di alcaloidi pirrolizidinici.
Il Regolamento (UE) 2020/2040 ha fissato dei limiti per la somma di 21 PA e di altri 14 PA noti per la loro co-eluzione. Questi limiti normativi si applicano a partire dal 1° luglio 2022, i prodotti immessi legalmente sul mercato prima del 1° luglio 2022 possono rimanere sul mercato fino al 31 dicembre 2023.
Phytocontrol è in grado di rilevare e quantificare, con metodo accreditato, 42 alcaloidi pirrolizidinici mediante LC-MS/MS, compresi i 35 PA regolamentati nelle matrici elencate nella normativa.
Hai bisogno di informazioni tecniche o di informazioni sui prezzi? Contatta il nostro servizio clienti al +39 800 909 769 o invia un’e-mail all’indirizzo: italia@phytocontrol.com
Per essere sempre aggiornato sulle novità di Phytocontrol, segui la nostra pagina LinkedIn e Facebook!
Est-ce que l'article vous a été utile?
Note moyenne 0 / 5. Nombre de votes : 0
Aucun vote pour l'instant ! Soyez le premier à évaluer cet article.