
Article réservé aux abonnés


Quattro nuovi regolamenti che modificano gli LMR fissati nel regolamento (CE) n. 396/2005 sono stati pubblicati nella GUUE:
– Il regolamento (UE) n. 2021/1795 corregge gli LMR per la terbutilazina su mais dolce, mais/granturco e sorgo.
I LMR per mais dolce, mais/granturco e sorgo sono fissati a 0,02 mg/kg invece di 0,01 mg/kg.
Il regolamento è applicabile il 06/11/2021.
– Il regolamento (UE) n. 2021/1804 modifica gli LMR per il bentazone nei piselli con baccello.
Il LMR è aumentato da 0,3 mg/kg a 0,8 mg/kg.
Il regolamento è applicabile il 02/11/2021.
– Il regolamento (UE) n. 2021/1807 modifica i LMR per acibenzolar-s-metile, azoxystrobin, clopiralid, ciflufenamid, fludioxonil, fluopyram, fosetil, metazachlor, oxathiapiprolin, tebufenozide e tiabendazolo.
- Acibenzolar-s-metile: aumento degli LMR su nocciole, fagioli e piselli (con baccello).
- Azoxystrobin: aumento degli LMR sulle barbabietole da zucchero.
- Clopyralid: aumento degli LMR su avena e frumento.
- Ciflufenamid: aumento degli LMR sul luppolo.
- Fludioxonil: aumento degli LMR sui mirtilli, i mirtilli giganti americani, i ribes a grappoli e l’uva spina.
- Fluopyram: aumento degli LMR sulla soia.
- Fosethyl-Al: aumento degli LMR su mandorle, castagne, nocciole, pistacchi, noci comuni, melograni, erbe fresche e fiori commestibili, mirtilli, uva spina, ribes a grappoli, aglio, scalogni, uve da vino, avocado, olive da tavola, olive da olio, patate, barbaforte/rafano/cren, cavoli a infiorescenza, cavoli cinesi, cavoli ricci, spinaci, frumento.
- Metazaclor: aumento degli LMR su barbaforte/rafano/cren, rutabaga, rape.
- Oxathiapiprolin: aumentato degli LMR su agrumi, more di rovo, more selvatiche, lamponi, cavoli cinesi, basilico e fiori commestibili, asparagi, patate, patate dolci, ortaggi a bulbo, solanacee e malvacee, cucurbitacee, cavoli a infiorescenza, cavoletti di Bruxelles, cavoli cappucci, lattughe e insalate, foglie di spinaci e simili, piselli (sgranati o con baccello), porri e ginseng e luppolo.
- Tebufenozide: aumento degli LMR su albicocche e pesche.
- Tiabendazolo: aumento degli LMR su mango, patate dolci e cicoria.
Il regolamento è applicabile a partire dal 03/11/2021 tranne che per il fluopyram nella soia dove il LMR si applica a partire dal 06/11/2021.
– Il regolamento (UE) n. 2021/1810 modifica gli LMR per il ciprodinil in mirtilli, mirtilli rossi, ribes e uva spina.
Gli LMR sono aumentati da 3 mg/kg a 8 mg/kg.
Il regolamento è applicabile dal 04/11/2021.
Puoi trovare tutte le modifiche a questi LMR nel database europeo dei pesticidi.
Phytocontrol offre l’analisi dei residui di pesticidi con metodi accreditati. L’elenco delle prove accreditate COFRAC N°1-1904 è disponibile nella tua area riservata o sul sito web del COFRAC.
Hai bisogno di informazioni tecniche o di informazioni sui prezzi? Contatta il nostro servizio clienti al +39 800 909 769 o invia un’e-mail all’indirizzo: italia@phytocontrol.com
Per essere sempre aggiornato sulle novità di Phytocontrol, segui la nostra pagina LinkedIn e Facebook!