Article réservé aux abonnés
Il regolamento (CE) n. 2073/2005 stabilisce i criteri di sicurezza e di igiene di processo per alcuni prodotti alimentari. Questi criteri non sono sufficienti per consentire il monitoraggio dei processi utilizzati dai fornitori. Per questo motivo, alcune associazioni professionali dell’industria di produzione o di trasformazione hanno proposto, nell’ambito delle loro associazioni interprofessionali, criteri di igiene di processo applicabili nella fase di produzione e nella fase ‘data di scadenza’. Queste proposte sono state accolte dal gruppo di lavoro della FCD (Federazione del Commercio e della Distribuzione) per l’elaborazione di criteri aggiuntivi.
Un’evoluzione di questi criteri è stata concordata per il 2021.
Questa nuova pubblicazione integra i seguenti punti:
- Aggiunta di un testo introduttivo sull’interpretazione dei risultati.
- Aggiunta di un testo riguardante la flora tecnologica.
- Modifica del titolo della categoria 1.10: Prodotti macinati crudi con ingredienti (Prodotti a base di carne: contenuto di sale > 15g/Kg e > 50% di carne di maiale ; Preparazioni a base di carne: contenuto di sale < 15 g/kg e > 50% di carne di maiale o < 50% di carne di maiale indipendentemente dal contenuto di sale) Esempi: salsiccia, carne di salsiccia, merguez, chipolata, paupiette di vitello…
- Modifica nella categoria 1.10, del criterio di Listeria al ricevimento da non rilevato/25g a 10 CFU/g.
- Aggiunta della categoria salse per condimenti 2.10. I criteri possono essere incorporati per questi prodotti entro la fine del 2020 per l’applicazione a partire da gennaio 2021.
- Aggiunta di E.coli in routine per i formaggi a latte crudo (eccetto i formaggi cotti pressati). Frequenza da adattare secondo il piano di autocontrollo degli industriali.
- Aggiunta di criteri per le olive: lievito / muffe, E.coli, Stafilococchi coagulasi positivi, Salmonella, microrganismi aerobici 30°C al punto 8.5 Olive non sottoposte a trattamento termico.
Il laboratorio Phytocontrol offre analisi microbiologiche su varie matrici con accreditamento COFRAC, può consultare l’elenco delle prove accreditate COFRAC N°1-6066 e N°1-6634 disponibili nella vostra area clienti o sul sito web COFRAC.
Per qualsiasi informazioni tecniche, sui prezzi e/o sulle normative, non esita a contattarci.
Per essere sempre aggiornato sulle novità di Phytocontrol, segui la nostra pagina LinkedIn e Facebook !