Article réservé aux abonnés
L'operazione Opson è organizzata ogni anno. L'obiettivo è quello di eliminare dal mercato i prodotti alimentari e le bevande contraffatti e non conformi e di smantellare i gruppi criminali organizzati che ne sono alla base.
I servizi partecipanti (polizia, dogane e organismi nazionali di controllo alimentare) effettuano controlli in negozi, mercati, aeroporti e porti marittimi per individuare e sequestrare prodotti alimentari contraffatti o non conformi che potrebbero danneggiare gravemente la salute e la sicurezza dei consumatori.
Una nuova operazione OPSON XII contro le frodi alimentari è stata condotta tra dicembre 2022 e aprile 2023. Coordinata da EUROPOL, ha visto la partecipazione di 25 Paesi.
L'operazione in cifre:
- 8.000 tonnellate di prodotti illegali sequestrati
- 6,5 milioni di litri di bevande prevalentemente alcoliche
- 400 controlli
- 143 mandati di arresto emessi
- 168 mandati di perquisizione eseguiti
- 119 persone denunciate all'autorità giudiziaria
- 6 reti criminali smantellate
I principali prodotti sequestrati, in ordine di quantità, sono stati bevande alcoliche, cereali, granaglie e prodotti derivati, frutta, verdura e legumi, prodotti dolciari e confetteria, carne e prodotti a base di carne, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari e integratori e additivi alimentari.
Tra le frodi individuate:
Vino:
In Spagna, 3 persone hanno esportato prodotti a base di zucchero invertito, presentati come derivati dell'uva e succo d'uva concentrato. Questa manovra ha permesso loro di raddoppiare o addirittura triplicare il prezzo di vendita e i profitti. Le principali destinazioni delle esportazioni erano paesi extra UE, soprattutto il Sudafrica. Sono state sequestrate 2 cisterne contenenti 1,08 tonnellate di zucchero invertito per un valore al dettaglio di 1,3 milioni di euro.