Article réservé aux abonnés
Cinque nuovi regolamenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Essi modificano i limiti massimi di residui di alcuni pesticidi nei prodotti alimentari che sono fissati nel regolamento (CE) n. 396/2005:
- Regolamento (UE2021/590 che modifica gli LMR per i seguenti residui: aclonifen, boscalid, latte vaccino, etofenprox, pirofosfato ferrico, L-cisteina, lambda-cialotrina, idrazide maleica, mefentrifluconazolo, 5-nitroguaiacolato di sodio, o-nitrofenolato di sodio, p-nitrofenolato di sodio e triclopir.
Gli LMR per questi residui sono stati aumentati nelle matrici interessate.
Il regolamento sarà applicabile il 03/05/2021.
- Regolamento (UE2021/616 che modifica gli LMR per i seguenti residui: benalaxyl, benalaxyl-M, diclobenil, fluopicolide, proquinazid e pyridalyl.
Il regolamento sarà applicabile il 06/11/2021.
- Regolamento (UE2021/618 che modifica gli LMR per i seguenti residui: diclofop, fluopyram, ipconazolo e terbutilazina.
Il regolamento sarà applicabile il 06/11/2021.
- Regolamento (UE2021/644 che modifica gli LMR per i seguenti residui di antiparassitari: fluxapyroxad, hymexazol, metamitron, penflufen e spirotetramat.
La definizione di residuo di spirotetramat è stata modificata:
Definizione attuale: Spirotetramat e i suoi quattro metaboliti, BYI 08330-enol, BYI08330-ketoidrossi, BYI 08330-monoidrossi e BYI 08330-enolglucoside, espressi come spirotetramat
Nuova definizione: Somma di spirotetramat e spirotetramat-enol, espressa come spirotetramat.
Il regolamento sarà applicabile il 10/11/2021.
- Regolamento (UE)2021/663 che modifica gli LMR per il clordecone nei prodotti di origine animale.
Gli LMR per il clordecone sui prodotti di origine animale stabiliti dall’ANSES sono stati adottati a livello europeo come LMR temporanei.
Il regolamento sarà applicabile il 13/11/2021.
Può trovare tutte le modifiche di questi LMR nel database europeo dei pesticidi.
Il laboratorio Phytocontrol offre l’analisi di questi residui di pesticidi con metodi accrediti. Può consultare l’elenco delle prove accreditate COFRAC N°1-1904 nella sua area riservata o sul sito web del COFRAC.
Hai bisogno di informazioni tecniche o di informazioni sui prezzi? Contatta il nostro servizio clienti al +39 800 909 769 o invia un’e-mail all’indirizzo: italia@phytocontrol.com
Per essere sempre aggiornato sulle novità di Phytocontrol, segui la nostra pagina LinkedIn e Facebook!