La nostra missione
Il Gruppo Phytocontrol è un progetto tecnologico e umano impegnato a favore della sicurezza sanitaria idrica e alimentare. Il Laboratorio soddisfa le aspettative dei professionisti del settore agroalimentare, idrico, cosmetico e farmaceutico, sempre più esposti ai rischi sanitari e ambientali, cui devono fornire una risposta mirata.
- Competenza: l'analisi dei contaminanti, il nostro core business
- Reattività: nuovi metodi efficaci, differenzianti e affidabili
- Creatività: innovazione analitica collaborativa
- Impatto ambientale: riduzione dell’impronta di carbonio (ISO 14001)
Un team di esperti scientifici
Per mantenere il proprio vantaggio competitivo ed essere sempre all'avanguardia dell'innovazione, Phytocontrol reinveste ogni anno il 20% del suo fatturato nella Ricerca e Sviluppo. La forza di questo dipartimento risiede nei suoi team multidisciplinari e versatili, suddivisi in diversi settori di competenza.
Servizio Biotecnologia
Servizio Fisico-chimica
Servizio Chimica analitica
Servizio Microbiologia
Una strumentazione analitica all'avanguardia della tecnologia
Phytocontrol investe massicciamente nella R&S e si avvale di un team dedicato, di una strumentazione analitica composta di apparecchi di ultima generazione, nonché di un monitoraggio strategico e tecnologico di prim’ordine. L'acquisizione di conoscenze specialistiche, l'arricchimento delle nostre competenze e l’impiego della nostra creatività permettono al Laboratorio di mantenere un vantaggio competitivo in termini di know-how e di innovazione. Questo investimento nella R&S permette ai nostri team di stringere partnership privilegiate con i fornitori e di sviluppare insieme a loro tecnologie d’avanguardia.
Posizione
Ricerca e sviluppo al centro del laboratorio:
Situato a Nîmes, il laboratorio beneficia di una nuova sede e di uno spazio dedicato di 4000m2 di cui 3000 di area tecnica saranno dedicati esclusivamente alle analisi eco-tecnologiche dell'acqua nei settori della salute, dell'ambiente e dell'acqua in bottiglia.
Al di là delle mura di Phytocontrol, la R&S è presente all'interno della comunità scientifica:
- Visite e scambi con laboratori privati e pubblici
- Visite e scambi con i fornitori
- Une participation aux congrès, séminaires, workshops, groupes normatifs au niveau national et international
Nîmes, la "Roma francese"
Una città a misura d'uomo: con i suoi 150.000 abitanti in città e 260.000 nella sua metropoli, Nîmes vive una dinamica positiva demografica.
Magna Porta, un business park del futuro: distribuito su 10 chilometri lungo la Via Domitia, è un collegamento tra Nîmes e la futura stazione TGV Nîmes-Pont du Gard, una vera e propria porta d'accesso a una riconquista economica che unisce agricoltura e industria, alta tecnologia e romanità.
ORIGO, un progetto innovativo: una futura piattaforma tecnologica su scala europea, avviata dal gruppo Phytocontrol e dai suoi partner, dedicata alla sicurezza e all’autenticità dei prodotti agroalimentari.
Laboratoire Phytocontrol
Parc scientifique Georges Besse II
180 rue Philippe Maupas
30035 Nîmes