10 Gennaio 2022
La relazione della DGISAN sul controllo ufficiali degli additivi alimentari (AA) tal quali e nei prodotti alimentari dell’anno 2020 è stata pubblicata. L’obbiettivo del piano è […]
27 Dicembre 2021
Da settembre 2020, livelli molto alti di ossido di etilene (una sostanza non approvata a livello UE) sono notificati attraverso il RASFF prima sui semi di […]
14 Dicembre 2021
Il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2090 è stato pubblicato nella GUUE. Riguarda il diniego di autorizzazione del biossido di titanio come additivo per mangimi destinati a […]
14 Dicembre 2021
La Commissione europea ha istituito un piano di controllo coordinato invitando gli Stati membri dell’UE a prelevare campioni di erbe e spezie e a inviarli per […]
8 Dicembre 2021
Il 4 ottobre si è tenuta una riunione sugli aspetti tecnici e normativi riguardo l’ossido di etilene. Hanno partecipato esperti degli Stati membri dell’UE, della Svizzera, […]
2 Dicembre 2021
Due nuovi regolamenti (UE) sono stati pubblicati nella GUUE: Il regolamento (UE) 2021/1841 modifica gli LMR per i residui di 6-benziladenina e di aminopiralid. Non sono […]
19 Novembre 2021
Due nuovi regolamenti (UE) sono stati appena pubblicati nella GUUE: Il regolamento (UE) 2021/1884 modifica degli LMR per il clorantraniliprolo nei legumi secchi. È stata presentata […]
29 Ottobre 2021
Il regolamento (UE) 2021/1864 è stato pubblicato nella GUUE. Modifica gli LMR dei seguenti residui: amisulbrom, flubendiamide, meptyldinocap, metaflumizone e propineb. Per i residui di amisulbrom, […]