15 Aprile 2022
La raccomandazione UE 2022/561 relativa al monitoraggio dei glicoalcaloidi nelle patate e nei prodotti a derivati dalle patate è stata pubblicata sulla GUUE. Molte piante della […]
14 Aprile 2022
La raccomandazione UE 2022/553 sul controllo delle tossine dell’Alternaria nei prodotti alimentari è stata pubblicata sulla GUUE. Le tossine di Alternaria sono micotossine prodotte principalmente dai […]
5 Aprile 2022
La Commissione europea ha pubblicato una nota informativa relativa all’articolo 20 del regolamento n°396/2005. L’obbiettivo di questo documento non è quello di stabilire fattori di trasformazione […]
1 Marzo 2022
L’EFSA ha pubblicato la relazione 2020 sui risultati del monitoraggio dei residui di farmaci medicinali veterinari e di sostanze non autorizzate in animali vivi e prodotti […]
15 Febbraio 2022
La DGCCRF ha pubblicato i risultati dell’indagine 2019 sul controllo dei prodotti derivati dalla vaniglia. I controlli hanno riguardato la composizione e l’etichettatura dei prodotti a […]
2 Febbraio 2022
Tre nuovi regolamenti (UE) sono stati appena pubblicati nella GUUE. Il regolamento 2022/78 modifica gli LMR dei seguenti residui: dazomet, exitiazox, metam e metilisotiocianato (risultante […]
28 Gennaio 2022
Il 23 dicembre 2020 è stata pubblicata la direttiva UE 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. La direttiva 98/83/CE sarà definitivamente abrogata […]
26 Gennaio 2022
E stato pubblicato il regolamento (UE) 2022/63 nella GUUE. Vieta l’uso del biossido di titanio (E 171) come additivo nei prodotti alimentari. Nel maggio 2021 l’EFSA […]
10 Gennaio 2022
Risultati del piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti, anno 2020
La relazione del Ministero della Salute sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti dell’anno 2020 è stata pubblicata. I controlli sono stati svolti su 638 […]