30 Marzo 2023
È stato appena pubblicato il Regolamento UE 2023/679, che modifica gli LMR per piridaben, piridato, piriprossifen e triclopir. L’LMR per il piridaben sul pompelmo è stato […]
9 Marzo 2023
È stato appena pubblicato il Regolamento UE 2023/466 che modifica gli LMR per isoxaben, novaluron e tetraconazolo. Gli LMR per l’isoxaben sono stati fissati LD specifici […]
8 Marzo 2023
Il Regolamento UE 2023/465 è stato appena pubblicato sulla GUUE. Esso modifica e aggiunge i livelli massimi di arsenico inorganico e totale in alcuni prodotti alimentari. […]
2 Marzo 2023
L’EFSA ha pubblicato la relazione 2021 sui risultati del monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di sostanze non autorizzate negli animali vivi e nei prodotti […]
2 Marzo 2023
Il Regolamento UE 2023/377 è stato appena pubblicato e modifica gli LMR per BAC e DDAC, clorprofam, flutriafol, metazaclor, nicotina, profenos, quizalofop-P, tiabendazolo e triadimenol. BAC […]
9 Febbraio 2023
Il regolamento 2023/198 che modifica gli LMR di abamectina è stato appena pubblicato sulla GUUE. Gli LMR sono stati aumentati per avocado, avocado, crescione e altri […]
23 Gennaio 2023
La FCD, Fédération du Commerce et de la Distribution, ha pubblicato le nuove specifiche per i criteri microbiologici applicabili ai marchi dei distributori, ai marchi di […]
24 Novembre 2022
Il Regolamento (UE) 2022/2002 del 21 ottobre 2022 modifica il Regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di diossine e PCB diossina-simili in […]