27 Ottobre 2023
L’operazione Opson è organizzata ogni anno. L’obiettivo è quello di eliminare dal mercato i prodotti alimentari e le bevande contraffatti e non conformi e di smantellare […]
24 Ottobre 2023
La FCD (Federazione del Commercio e della Distribuzione francese) ha pubblicato il suo nuovo disciplinare per il 2024 relativo ai criteri microbiologici applicabili ai marchi dei […]
9 Ottobre 2023
Il regolamento UE 2023/2382 è stato pubblicato. Esso modifica gli LMR per i seguenti residui: carbetamide, carbossina e triflumuron. Queste tre sostanze non sono più autorizzate […]
27 Settembre 2023
L’EFSA ha appena aggiornato la valutazione del rischio degli idrocarburi di oli minerali (MOH) negli alimenti. Ha inoltre reso disponibile un’infografica che riassume questa pubblicazione. (infografica […]
21 Settembre 2023
Il regolamento UE 2023/1783 è stato appena pubblicato. Esso modifica gli LMR per i seguenti residui: denatonio benzoato, diuron, etoxazolo, metomil e teflubenzuron. Il benzoato di […]
13 Settembre 2023
La Commissione europea ha appena pubblicato due nuovi regolamenti che modificano gli LMR: L’LMR per l’isoxaben è stato fissato a 0,05 mg/kg per i cetrioli. Gli […]
27 Luglio 2023
È stato pubblicato il Regolamento 2023/1536 che modifica il Regolamento 396/2005. Esso modifica gli LMR per la nicotina nelle spezie. Spezie di semi e frutta (vaniglia) […]
26 Luglio 2023
È stato pubblicato il Regolamento 2023/1510 che modifica il Regolamento 2023/915. Modifica i livelli massimi di nei ciperi dolci e in alcuni funghi coltivati, ad eccezione […]
18 Luglio 2023
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1453 abroga il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1533 che impone condizioni speciali all’importazione di alimenti e mangimi originari o provenienti dal […]