Article réservé aux abonnés
Il Regolamento UE 2023/1442 ha appena modificato il Regolamento UE 10/2011 sui materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Modifica i LMS (limiti di migrazione specifica) per i seguenti 5 ftalati:
- DBP (Dibutilftalato)
- BBP (Benzil butil ftalato)
- DEHP (bis(2-etilesile)ftalato)
- DINP (Diisononilftalato)
- DIDP (Di-isodecil ftalato)
DBP e DEHP possono essere utilizzati come plastificanti in materiali e oggetti riutilizzabili a contatto con alimenti non grassi.
BBP, DiNP e DiDP possono essere utilizzati come plastificanti in materiali e oggetti riutilizzabili e come plastificanti in materiali e oggetti monouso a contatto con alimenti non grassi, ad eccezione degli alimenti per lattanti e degli alimenti di proseguimento.
I LMS di questi 5 ftalati sono stati ridotti.
L'LMS per il DBP è stato aumentato da 0,3 mg/kg a 0,12 mg/kg.
L'LMS per il DEHP è stato ridotto da 1,5 mg/kg a 0,6 mg/kg.
L'LMS per il BBP è stato ridotto da 30 mg/kg a 6 mg/kg.
L'LMS per la somma di DiNP e DiDP è stato ridotto da 9 mg/kg a 1,8 mg/kg.
I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 10/2011 applicabili prima del 01/08/23 e immessi sul mercato per la prima volta prima del 01/02/2025 possono rimanere sul mercato fino all'esaurimento delle scorte.
Il regolamento entrerà in vigore il 1° agosto 2023.